BIM MASTERCLASS - FAD SINCRONA

Percorsi formativi con metodologie didattiche “Learn and Work“ per ottenere risultati immediati

BIM4WORK | Due nuovi percorsI formativi!

Vuoi gestire un progetto con i migliori strumenti di Authoring BIM?
BIM4WORK Masterclass è il nuovo format formativo disponibile in due differenti percorsi adatti alle tue esigenze: BUILDING ed INFRASTRUCTURE
Ciascun percorso è l’equivalente di OTTO corsi formativi brevi, tutto in un’unica struttura didattica e tenuto dai migliori docenti e professionisti del BIM. 128 Ore di formazione su progetto ora completamente in FAD Sincrona! Al termine dei percorsi saranno rilasciate le Certificazioni Autodesk e
Ready to ICMQ Certification:
> BIM Specialist
> BIM Coordinator
> BIM Manager

Il BIM4WORK Masterclass si articola in due distinti percorsi formativi: BUILDINGS e INFRASTRUCTURE. Ciascuno è composto da più moduli didattici per un totale di 128 ORE di formazione: dagli strumenti di Authoring multidisciplinari alle normative, dal coordinamento dei progetti alla documentazione e visualizzazione. Non tanti piccoli tasselli da mettere al loro posto, ma un percorso organico e completo per il professionista che deve oggi rispondere a nuove esigenze e normative negli ambiti della Progettazione e delle Costruzioni.

I percorsi sono strutturati anche per preparare agli Esami di Certificazione ICMQ di BIM SPECIALIST e BIM COORDINATOR

BIM4WORK - PARTNER TECNICI

BUILDINGS

Modellazione Informativa e Coordinamento

Modellazione informativa specifica per il progetto d’architettura, strutture ed impianti con metodologia BIM. Dalle basi della modellazione digitale, disciplina per disciplina, passando per la creazione di oggetti parametrici e arricchendo i modelli di informazioni specifiche. Clash Detection, Pianificazione Temporale (4D), Controllo dei Costi (5D). Gestione del cantiere e basi di estimo per la creazione di computi metrici. Lavoro in team e coordinamento del gruppo di lavoro; pianificazione e controllo, metodi, procedure e strumenti di coordinamento e condivisione. Si approfondiranno tematiche riguardo la fruizione dei contenuti BIM a livello grafico ad esempio attraverso la rappresentazione dei modelli digitali come strumenti di comunicazione del professionista; temi legati alla normativa di settore, dal codice degli appalti alle norme ISO 19650 ed UNI 11337, che definiscono i confini legali di operatività in un processo BIM.

DOCENTE: MARIANO DILEO

Principali software di riferimento:
Autodesk Revit  Architecture / Structure / MEP – Autodesk Navisworks

INFRASTRUCTURE

Modellazione Informativa Infrastrutturale

Modellazione informativa specifica per il progetto delle infrastrutture stradali con metodologia BIM. Dalle alternative progettuali alla realizzazione del modello parametrico, passando per creazione e gestione del modello digitale del terreno e per la creazione di componenti parametrici. Clash Detection e Pianificazione Temporale (4D). Lavoro in team e coordinamento del gruppo di lavoro; gestione dei progetti, pianificazione e controllo, metodi, procedure e strumenti di coordinamento e condivisione. Focus sulla normativa di settore, dal codice degli appalti alle norme ISO 19650 ed UNI 11337, che definiscono i confini legali di operatività in un processo BIM. Inoltre Capitolato Informativo e Piano di Gestione Informativa saranno documenti importanti a cui prestare particolare attenzione per una corretta attività di modellazione e coordinamento.

DOCENTE: MARCO ESPOSITO

Principali software di riferimento:
Autodesk Civil 3D / Infraworks – Autodesk Navisworks

INFRASTRUCTURE - NOVEMBRE 2021

Non perderti questa opportunità formativa in ambito infrastrutturale, richiedi subito informazioni per riservarti un posto nella nostra Masterclass. La partecipazione è riservata ad un numero limitato di partecipanti

BUILDINGS - - MARZO 2022

Non perderti questa opportunità formativa per la progettazione BIM di Edifici, richiedi subito informazioni per riservarti un posto nella nostra Masterclass.
La partecipazione è riservata ad un numero limitato di partecipanti

Il BIM4WORK dal 2017 al 2020 ha visto già concretizzarsi 15 Edizioni in aula, svolte in 4 Città italiane e 4 Edizioni in FAD sincrona, con più di 220 Professionisti formati. Oggi la Mastercass del BIM4WORK cambia struttura e contenuti didattici attraverso cui acquisire elevate e specialistiche competenze nel complesso processo BIM.

Contattaci!
Cosa dicono i nostri corsisti:

DIDATTICA E PROGETTO

ISCRIVITI ALLE NUOVE EDIZIONI – I POSTI SONO LIMITATI

Metodologia ``Learn and Work``

Con la metodologia di apprendimento Lear and Work otterrai  risultati immediati.

NON ASPETTARE ANCORA!

Per gestire in modo efficace le informazioni prodotte, scambiate e utilizzate nel processo BIM, si devono individuare delle figure nuove a cui assegnare specifiche responsabilità, a prescindere dal loro ruolo professionale. Queste possono essere definite in 3 macro ruoli: BIM SPECIALIST (Architettonico, Strutturale, Impiantistico, Infrastrutturale) , BIM COORDINATOR, BIM MANAGER.

Ed ecco quindi che i percorsi BIM4WORK consentono di specializzarsi nei differenti ambiti della progettazione con metodologia BIM

MODULI 01| 02| 03| 04|. FAD Sincrona

Strumenti di Authoring Modellazione.  | 72 ORE
Riferimenti Quadro Normativo | 4 ORE
Comunicazione del Progetto | 12 ORE
Coordinamento ed Analisi | 40 ORE

Project Work

I partecipanti successivamente alle lezioni dovranno, in autonomia, terminare il lavoro iniziato e redigere le documentazioni finali. Durante questo periodo ci saranno 2 ulteriori incontri per verificare l’avanzamento del progetto.

Valutazione degli Elaborati

La Masterclass vede la sua conclusione con la consegna degli elaborati finali e la relativa valutazione ad opera del corpo docente.

Attestati, Certificazioni e CFP

Certified of Completion NKE Autodesk Platinum Partner
Certified of Completion Autodesk Training Center
Certificazione ICMQ (Facoltativa e non compresa nel costo del corso)

BIM SPECIALIST

ICMQ CERTIFIED

È l’esperto dei processi BIM e il “modellatore delle informazioni” per i modelli grafici e non. Ha le competenze per utilizzare i software per la realizzazione di un progetto BIM e comprendere e utilizzare la documentazione tecnica e operativa per la produzione dei modelli.

BIM COORDINATOR

ICMQ CERTIFIED

Gestisce il progetto BIM coordinando risorse, procedure aziendali e contenuti informativi dei modelli. Lavora in stretta collaborazione con il Project Manager e il BIM Manager, assumendo il ruolo di tramite, supporto e verifica verso i ruoli operativi.

mariano dileo

Mariano Dileo

Technical Director – B4W

E: mariano.dileo@nke360.com
T: 3341825361

Da oltre 15 anni è Istruttore ed Esperto BIM con Certificazioni  “Autodesk Expert Elite” ; BIM Coordinator / Manager, si occupa di formazione e consulenza ed è specializzato nel BIM esecutivo che quotidianamente affronta nel suo lavoro di consulente e progettista. Esperto di nuove tecnologie vanta esperienze di consulenza con importanti studi e società in ambito nazionale. Esaminatore ICMQ come “Esperto in Building Information Modeling”, attualmente è anche Senior Technical Consultant e BIM Lead in NTI-NKE Srl.

Andrea Torre

Andrea Torre

AEC Director

E: andrea.torre@nke360.com
T: 3393241589

Architetto, ha lavorato per anni come progettista in diversi studi e società di ingegneria. Da oltre 22 anni si occupa di formazione, vendita e consulenza in ambito CAD e BIM per i prodotti Autodesk e non solo. In tempi non sospetti ha pubblicato, per Il Sole 24 ore, 8 libri sulle tematiche di progettazione in ambito BIM. Attualmente è AEC Director in NTI-NKE Srl.

Docenti e Tutor

Docenti e Tutor qualificati con pluriennale e riconosciuta esperienza in ambito nazionale ed internazionale.

CONTATTACI

Riserva il tuo posto in aula!

Sedi BIM4WORK Italia

Bari | Forlì-Cesena | Lecce | Milano | Napoli | Pescara | Roma

Phone

+39 0284190472  Milano (Sede Centrale)

Email

info@bim4work.com

compila il modulo e sarai ricontattato

BIM4WORK INFRASTRUCTURE | EDIZIONE MARZO 2022 – START DATE:  14/03/2022

 BIM4WORK BUILDINGS | EDIZIONE NOVEMBRE 2021 – START DATE:  23/11/2021

 

FAD SINCRONA – I posti riservati al BIM4WORK Masterclass sono limitati.
Contattaci tramite i nostri riferimenti o compila il modulo in basso e ti ricontatteremo per fornirti tutte le informazioni necessarie.

[]
1 Step 1
Nome
edit
Cognome
edit
Telefono
edit
Cittàyour full name
edit
Azienda
Messaggiomore details
0 /
OBBLIGATORIO
FACOLTATIVO
FACOLTATIVO
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right