Forlimpopoli
bim_models_creation
bty

10° Edizione del BIM4WORK

L’ambiente nel quale si svolge il BIM4WORK è all’interno delle aule della Scuola Edile di Forlimpopoli (FC)

2019/09/24 10:00:00

BIM4WORK: Architecture

Sede: SCUOLA EDILE – Forlimpopoli (FC)

Start: 24/09/2019

Docente: Salvatore Corso

Tutor: Massimo Tei

104 Ore in Aula

Il percorso formativo sarà articolato in 13 giornate di apprendimento didattico Full Immersion (09:00-18:00), alternando teoria e pratica con applicazione su di un progetto reale di architettura.

20 Ore di Project Work

Lavorare su di un progetto reale di architettura consente di applicare concretamente le nozioni teoriche acquisite.

Manuale Revit + Librerie

Ciascun partecipante riceverà incluso nella quota di iscrizione il manuale “Autodesk Revit 2020 per l’ Architettura – Guida completa alla progettazione BIM” edito da Tecniche Nuove e una libreria di famiglie e template per Revit.

Ready to: ICMQ - BIM SPECIALIST

Il percorso formativo è strutturato anche per preparare il professionista all’esame di certificazione ICMQ di BIM SPECIALIST

ORE DEL MASTER

Il BIM4WORK prevede 104 ore (13 giornate) di formazione, comprendenti lezioni teoriche e attività pratiche su un reale progetto d’architettura e 20 ore di incontri durante la fase del Project Work individuale. Al termine di questa fase ci sarà un incontro conclusivo con valutazione elaborati e consegna attestati di “Revit Expert User” Le lezioni in aula sono tenute da docente qualificato ed un tutor supporterà costantemente le attività, per un totale di 120 ore di lezioni.

MATERIALE

Il primo giorno del BIM4WORK consegneremo il materiale didattico: Il manuale “Autodesk Revit 2020 per l’ Architettura – Guida completa alla progettazione BIM” edito da Tecniche Nuove e l’elenco dei libri consigliati per approfondire gli argomenti affrontati. Saranno inoltre fornite famiglie e template per Revit.

PRE-REQUISITI

Non è necessaria alcuna conoscenza informatica particolare, se non l’uso del computer. Non è necessario saper usare AutoCAD, perché si imparerà a fare tutto con Revit. E’ invece necessario conoscere la materia della progettazione architettonica, ingegneristica o impiantistica, a seconda della disciplina professionale di appartenenza.

POSTI DISPONIBILI

Per mantenere l’efficacia del corso ogni classe del BIM4WORK ha un numero massimo di 12 posti disponibili e sarà attivato solo al raggiungimento di un quorum minimo di 10 iscritti.

ORARI LEZIONI

Le lezioni si svolgono come da calendario*, dalle ore 09.00 alle 13.00 e dalle 14:00 alle 18:00

[]
1 Step 1

Richiedi Informazioni

BIM4WORK  |  ARCHITECTURE  -  Forlì Cesena

Nome
edit
Cognome
edit
Telefono
edit
Cittàyour full name
edit
Azienda
Messaggiomore details
0 /
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right